Hai inviato una newsletter con HubSpot e ti è comparso questo messaggio: "Questa e-mail ha un'alta frequenza di mancato recapito permanente". Cosa significa e cosa fare?
Molti clienti ricevono la stessa email con oggetto “Uso illegittimo di Google Analytics: richiesta di rimozione ex art. 17 GDPR”. Cosa succede?
Quando c’è la necessità di rifare un sito web è fondamentale tenere in considerazione tutto quello che il sito vecchio ha al suo interno e tutto ciò che ha generato a livello di traffico in modo da non partire penalizzati con il nuovo sito.
HubSpot può essere usato anche come integrazione a campagne Google Ads. Ecco come abbiamo fatto per uno dei nostri clienti.
Gestire la vendita dei prodotti attraverso il proprio sito web è un’attività che non si limita alla sola fase online, bensì richiede anche alcune attività offline da considerare affinché il sito web sia effettivamente uno strumento di vendita efficiente.
Per un nostro cliente abbiamo creato alcune campagne Pay-Per-Click su Facebook e Instagram. Con il proseguire dell'attività, abbiamo avuto l'esigenza di inserire i lead raccolti in un CRM. In questi casi, HubSpot ci offre un'automazione utile.
Nei siti dei nostri clienti utilizziamo molto spesso Google Tag Manager. A cosa serve e come lo configuriamo?
Una delle attività che proponiamo ai nostri clienti è l’assistenza tecnica e manutentiva dei siti sviluppati con la piattaforma CMS WordPress.
La possibilità di creare liste statiche e dinamiche è una funzionalità versatile di HubSpot, molto utile come strumento di analisi e come tool per le newsletter.