Una delle attività che proponiamo ai nostri cliente è l’assistenza tecnica e manutentiva dei siti sviluppati con la piattaforma CMS WordPress.
Hai un sito web nel quale mostri i tuoi prodotti e vorresti accompagnare il visitatore alla selezione del prodotto più adatto alle sue esigenze?
Nel maggio 2018 in Italia è entrato in vigore il nuovo Regolamento Privacy dell’Unione Europea, chiamato GDPR (General Data Protection Regulation), che ha sostituito la normativa italiana in materia di trattamento dei dati personali e privacy fino a quel momento vigente.
Assieme all'implementazione di un sito WordPress proponiamo al cliente anche un contratto di assistenza tecnica del sito. Perché lo facciamo e cosa comprende?
Può capitare che un cliente ci chieda due o più siti simili, con la stessa grafica e struttura, ma diverse immagini e differenti contenuti testuali. Ecco come abbiamo fatto per i siti di GGF e XTS.
Nei nostri siti WordPress utilizziamo sia temi preconfezionati, acquistati su ThemeForest, sia temi personalizzati creati da zero. Ecco i vantaggi e gli svantaggi di entrambi.
Trasferire un sito WordPress da locale a remoto, da un dominio a un altro oppure da un hosting a un altro può essere un’operazione abbastanza complessa. Ecco come migriamo i nostri siti WordPress.
Fare una copia dei dati e dei file di un sito web è di fondamentale importanza perché permette di ripristinare il sito qualunque cosa possa accadere. Ecco come facciamo i backup nei nostri siti WordPress.
Il sito web è pronto. Bisogna consegnarlo al cliente e renderlo autonomo nell'aggiornamento dei contenuti attraverso il back-end. Come semplificare l'interfaccia?